PISTOIA - Pistoia-Presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pistoia si è svolta la prima delle tre serate della rassegna I Linguaggi del Divino, uno degli appuntamenti culturali più significativi promossi dalla Diocesi di Pistoia. L’edizione di quest’anno ha come filo conduttore il tema “Cammini di speranza”, un invito a riflettere sul valore della speranza, del dialogo e della rigenerazione alla luce della fede, della cultura e dell’esperienza umana.
Ad aprire la rassegna è stato il professor Adriano Fabris, docente di filosofia, che ha proposto una riflessione sul senso della speranza nel tempo presente. In un’epoca segnata da crisi economiche, ambientali e relazionali, il suo intervento ha invitato a interrogarsi sugli orizzonti che danno senso al vivere umano e sulle possibilità, ancora aperte, di un cammino condiviso verso il futuro.








