Un Piano da più di 20 milioni di interventi per il territorio del Medio Valdarno e una nuova localizzazione per la futura sede operativa per la zona del Pistoiese e Pratese.
E’ quanto deciso dall’assemblea del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno che ha così adottato la proposta di Piano delle Attività di Bonifica per l’anno 2026 da trasmettere ora alla Regione per l’esame e la definitiva approvazione.
La stima dei lavori da svolgersi nell’anno prossimo e conseguentemente l’ammontare delle risorse da suddividere tra i cittadini consorziati proprietari di immobili del Comprensorio che sono chiamati a versare il contributo di bonifica è di poco superiore a 26 milioni e 115 mila euro; la cifra è da ripartire tra i circa 500 mila cittadini consorziati secondo i valori immobiliari e gli indici di beneficio, per determinare la quota da versare annualmente, che nell’85% dei casi è comunque inferiore a 50 euro.
Dal punto di vista operativo l’Assemblea si è espressa anche a favore dei provvedimenti necessari per sterzare l’iter finora intrapreso verso una nuova localizzazione di terreni, in zona Castelletto, sempre in comune di Agliana, dover poter procedere più agevolmente ed economicamente con la progettazione e la realizzazione del nuovo centro operativo a servizio della Piana pistoiese e pratese.








