Si è svolto a Pistoia il convegno dedicato alle novità della riforma dello sport che sta ridefinendo confini, modalità e anche opportunità per società e associazioni sportive, compreso il riferimento al Terzo Settore.
L’evento ha rappresentato un momento di riflessione e confronto sul valore sociale dello sport e sulle sinergie possibili con le realtà associative impegnate in prevenzione, benessere, salute.
Ha organizzato e promosso l’iniziativa MSP Toscana in collaborazione con Mia’s Communication e in media partnership con UAU Magazine.
Tra i relatori oltre ai referenti dell’evento, Lisa Guidi di FRIDA APS (formazione ricerca informazione disturbi alimentari) che ha portato il proprio contributo per la diffusione di una cultura più inclusiva e preventiva in ambito sportivo.
Sono intervenuti in merito alle novità normative durante il dibattito, fornendo indicazioni pratiche, Fabio Pientini Presidente di MSP Toscana, Alessia Finco (MSP) e Cristiano Anzilotti Dottore Commercialista esperto in fiscalità sportiva.
Gli interventi in generale, erano orientati ad approfondire le sfide e le opportunità offerte dalla riforma in corso, con particolare attenzione alla collaborazione possibile tra ente e contesto dilettantistico e associativo.
La platea si è mostrata molto partecipe e coinvolta, contribuendo con domande, testimonianze e riflessioni che hanno arricchito il dibattito.
“L’incontro conferma la necessità di una collaborazione sempre più stretta tra sport e Terzo Settore, con l’obiettivo comune di favorire il benessere psicofisico, l’inclusione e la crescita culturale attraverso lo sport.” Così ha chiuso l’incontro Irene Pagnini, referente nazionale MSP Italia ‘Progetto Donna’, ‘Be Begin’ progetto speciale per le nuove generazioni, ‘Grow Health’, per una alimentazione consapevole.








