PISTOIA - Oltre 100 laboratori educativi e di inclusione nelle scuole e negli spazi aggregativi; interventi di rigenerazione e riqualificazione di spazi pubblici (come il Parco Pertini a Montale) e di presidi di comunità (come la Casa del Parco a Castello di Cireglio, l’ex Stazione di Pracchia, la Casa delle Culture della Civetta di Quarrata); apertura di otto presidi di prossimità per la facilitazione digitale e l’accesso ai servizi a Pracchia, Cireglio, Popiglio, Momigno, Le Piastre, Buggiano, Quarrata e Montale.
Sono alcuni degli interventi che caratterizzeranno il percorso “E’ Ora!” della Fondazione delle comunità pistoiesi che, dopo una prima fase di confronto e coprogettazione, passa adesso a quella esecutiva, mettendo a disposizione 720mila euro per lo sviluppo di tre progetti:
EOLAB EDUCAZIONE, per il contrasto alla povertà educativa,
EOLAB PROSSIMITÀ per favorire un’economia di prossimità
e EOLAB DIVENIRE per il sostegno ai percorsi di vita degli adulti più fragili.
Presentati alla Sala Soci Coop e sostenuti da Fondazione Caript, i tre interventi interesseranno tutto il territorio provinciale e saranno gestiti da 28 soggetti del Terzo Settore, con il coinvolgimento di 22 enti pubblici (tra i quali le società della salute di Pistoia e della Valdinievole, i servizi asl della salute mentale, vari comuni e scuole).
Fondazione Comunità, al via fase operativa
2








