Lutto per il giornalismo toscano, è morto Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi, aveva 65 anni.
Mugnaini, che da tempo lottava con la malattia, lascia la moglie Barbara e i figli Andrea e Giovanni.
Aveva mosso i primi passi nel mondo del giornalismo dal settimanale delle diocesi toscane che oggi guidava, collaborando poi negli anni con
“il Popolo”, “Avvenire”, “La Gazzetta di Firenze”, l’agenzia Asca, il Gr2 Rai, Canale 10, divenendo poi nel 2024 redattore della sede Ansa di Firenze, cui nel 2018 è stato nominato Caposervizio aggiunto; occupandosi principalmente di economia e politica, aveva seguito importanti vicende di cronaca e giudiziaria, come il processo per il Mostro di Firenze, la Strage dei Georgofili, il naufragio della Costa Concordia e soprattutto, sin dal 1990, alle vicende legate alla banca Monte dei Paschi.
Nel 2019 il ritorno a Toscana Oggi che ha diretto fino all’ultimo con fermezza e rigore, dando la sua impronta al settimanale, ricorda il settimanale tracciandone un profilo. Era anche consigliere della Fisc, la federazione che riunisce i settimanali cattolici d’Italia. Nel 2023 ha ricevuto il premio giornalistico Pirovano-Liverani, organizzato dal Movimento per la Vita “per il suo impegno in difesa della vita”.
Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte della redazione giornalistica di Tvl e dell’emittente tutta.
«Giornalista che per decenni ha raccontato i nostri territori con competenza e sempre rispettoso. La sua lunga esperienza professionale è stata segnata da una passione sincera e da una rara gentilezza d’animo”. Così in un messaggio il vescovo di Pistoia e Pescia mons. Fausto Tardelli ha ricordato Mugnaini.
“La Chiesa toscana gli è grata per il servizio generoso offerto negli anni, anche in occasioni delicate ed importanti come il Convegno ecclesiale nazionale e la visita di Papa Francesco a Firenze”, ha aggiunto il vescovo porgendo le sentite condoglianze alla famiglia.








