Violenza di genere, manifestazioni di disagio giovanile e adolescenziale, vandalizzazione di aree verdi e beni pubblici, furti nelle scuole: sono stati alcuni dei temi trattati a Monsummano Terme nel corso dell’incontro fra il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ed i sindaci della parte orientale della Valdinievole.
Attorno al tavolo, al fianco del Prefetto di Pistoia Angelo Gallo Carrabba, i sindaci di questa parte della provincia e i vertici delle forze dell’ordine.
È stato il primo di un ciclo di riunioni sul territorio che – spiega la Prefettura di Pistoia – nelle prossime settimane, prevede la presenza del Comitato anche nelle aree della Montagna Pistoiese, della Piana e della Valdinievole Occidentale.
“In tal modo – ha spiegato il Prefetto Carrabba – si intende anche testimoniare un segnale di prossimità ed attenzione delle autorità di P.S. e delle forze di polizia verso le esigenze delle comunità locali e le specificità dei singoli territori”.
Dall’incontro è scaturita una forte volontà di collaborazione e sinergia anche rispetto a problemi di particolare complessità che, per il loro retroterra sociale e culturale, non possono essere affrontati unicamente con risposte di tipo repressivo, ma richiedono anche un forte impegno preventivo attraverso l’attivazione di iniziative di educazione alla legalità, di sostegno alle istituzioni scolastiche e familiari e di promozione di valori positivi.
A Monsummano il Comitato provinciale ordine e sicurezza
1








