PISTOIA - Entro giugno saranno in funzione le Case e l’Ospedale di Comunità della Società della Salute Pistoiese.
Il dato emerso nel corso dell’assemblea dei soci della SdS, che da definito il crono programma delle opere.
La previsione è che i progetti, finanziati con fondi Pnrr erogati con la missione 6 dalla Asl Toscana Centro, si concluderanno tra marzo e giugno prossimi.
Le Case della Comunità rappresenteranno il primo punto di accesso ai servizi sanitari locali, mentre gli Ospedali di Comunità avranno la funzione di strutture di ricovero intermedie tra domicilio e ospedale tradizionale, per pazienti che necessitano di cure a bassa intensità clinica ma non possono essere assistiti a casa.
Per l’Ospedale di Comunità di Pistoia, in corso di realizzazione al Ceppo, i primi 24 posti letto sono stati già stati consegnati, mentre per il completamento dei complessivi 40 si dovrà attendere il mese di giugno.
Più o meno lo stesso periodo è attesa la chiusura dei lavori anche per la Casa di Comunità di Pistoia, come il primo con sede nell’ex ospedale cittadino; un intervento che costerà 4 milioni e 600mila euro.
Per la Casa di Comunità di Quarrata di via Montalbano, nei locali della Casa della Salute, il taglio del nastro si terrà entro la fine dell’anno; resta infatti da ultimare solo il 5% circa dei lavori.
Più articolato è invece l’intervento della Casa di comunità della montagna al Pacini, per la quale al momento sono stati impiegati 350mila euro del costo complessivo di un milione e 200mila euro, concentrati soprattutto sugli edifici ausiliari prima di passare al corpo principale. In questo caso la previsione di chiusura del cantiere è per aprile dell’anno prossimo.
Per il Centro Donna di Pistoia, nel quale sono in corso i lavori di ristrutturazione, la previsione di entrata in funzione è entro il marzo 2026.
Ospedale e case di comunità in funzione entro giugno 2026
4









