Due squadre di Montecatini, un denominatore comune, ossia la vittoria.
Il rossoblù sponda Herons e quello della T Tecnica Gema ha vinto e convinto nell'ultimo turno di andata di Serie B Nazionale, il primo del 2025.
A Chieti la FABO trova il secondo trionfo consecutivo dopo Rieti grazie ad una grande partenza nel primo quarto da 9-19 ed un'ottima chiusura di partita nel quarto periodo che ha congelato il punteggio sul 72-81.
2 punti che si aggiungono ai 24 fatti nel 2024 e che di fatto si traducono nel terzo posto del Girone B, condiviso con PL Livorno, Luiss Roma e Ruvo di Puglia.
Un'altra serata da ricordare per Emanuele Trapani che ha chiuso la propria gara con 24 punti a referto, il 67% da 3 e il 50% da 2.
Numeri più modesti ma altrettanto importanti quelli di Mateo Chiarini che con 17 punti ha guidato La T Tecnica Gema alla vittoria esterna su Sant'Antimo.
La 19esima giornata della squadra di Del Re si è chiusa con una vittoria per 68-75, proseguendo il momento d'oro dei termali, reduci da 4 vittorie a fila, consolidando il secondo piazzamento in solitaria in classifica a 28.
Posizione che ha garantito di fatto ai termali di staccare un pass per le Final Four di Coppa Italia che Montecatini giocherà in semifinale contro Legnano (prima del Girone A) e poi un'eventuale finalissima contro la vincente tra Brianza e Roseto.
La trasferta campana ha confermato che il roster è quello per puntare agli obiettivi che contano e l'alchimia del gruppo sembra essersi formata dopo un periodo non semplice ad inizio novembre che oggi ormai è solo un lontano ricordo.
Vicino invece è già il prossimo impegno di un campionato che non lascia spazio a boccate d'ossigeno.
La Herons volerà in Campania contro Juvecaserta domenica alle 18.00, mentre La T Tecnica Gema ospiterà la Virtus Roma sabato alle 20.30.
Un campionato apertissimo, bello, dove tutte possono dire la loro e dove anche una squadra come Roseto, apparentemente imbattibile sino ad oggi, è stata costretta a mollare di fronte alla PL, a dimostrazione che in questa Serie B, del doman non v'è certezza.