• Basket A - Estra, domenica a Trieste l'ultima di andata


    09/01/2025

    6 punti in 14 giornate, con 3 vittorie e 11 sconfitte. Questo il ruolino di marcia della Estra Pistoia nel campionato in corso, con la partita di domenica sera a Trieste che chiude il girone di andata.

    Una stagione iniziata in mezzo a mille perplessità e dubbi, apparentemente dissipati dalla prima partita della stagione vinta contro Napoli e che successivamente ha visto una serie di accadimenti quasi impensabili. Gli addii prima di coach Calabria, poi dei giocatori Brajkovic e Childs, a cui sono seguiti nuovi arrivi e un altro cambio in panchina, con il siluramento di Markowski a favore di Okorn. Non a caso l'ultima vittoria di Pistoia è datata 3 novembre, nella sfida casalinga contro Reggio Emilia, con Tommaso Della Rosa in panchina. Da quel momento moltissime ombre e pochi luci, con tante partite perse sul filo del rasoio e con un denominatore comune; l'assenza di un centro e la mancanza di difesa e unità di intenti.

    L'augurio di tutto il popolo biancorosso, anch'esso coinvolto nel marasma gestionale e che ha portato a diverse spaccature tra i tifosi, è che da domenica inizi un nuovo corso. Nel girone di ritorno saranno tanti gli scontri diretti da giocare in casa a partire da Varese, ma anche Sassari, Scafati e Cremona, senza dimenticare le sfide sulla carta più impegnative contro Trieste, Brescia e soprattutto Virtus Bologna.  

    L'arrivo di Derek Cooke garantisce più peso sotto canestro e la possibilità di poter far giocare Silins nel suo ruolo, in modo da non esporre a brutte figure un giocatore di sicuro talento; con il rientro di Maverick Rowan, sarà compito di Gasper Okorn scegliere i 6 stranieri da schierare fino al termine del campionato, con il più sacrificabile che al momento appare Eric Paschall, amato dal pubblico e dai compagni, ma che purtroppo non ha fatto il salto di qualità sperato dal punto di vista fisico.

    E domenica a Trieste, Pistoia farà visita una delle sorprese della stagione, già qualificata alle final eight e reduce dalla vittoria di Scafati all'overtime, in mezzo a mille polemiche arbitrali; ma dopo otto sconfitte, è necessario ritrovare la via dei due punti.



    Leonardo Cecconi
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK