• Serie B Nazionale-Inizia il girone di ritorno in B Nazionale


    10/01/2025
    La Serie B Nazionale pronta al primo passo del girone di ritorno. Giro di boa e via con la 20esima giornata dove le due Montecatinesi sono chiamate a confermarsi in due impegni dal sapore diverso. La FABO Herons di Barsotti sarà di scena domenica alle 18.00 al PalaPiccolo contro la Juvecaserta. Imperativo confermare la vittoria contro Chieti con altri due punti per proseguire nell'inseguimento ai cugini e mantenersi nel gruppo delle terze dove ad oggi convivono Luiss Roma, Pielle Livorno, Ruvo di Puglia e appunto i termali. In più la squadra rossoblù ha già potuto tirare un sospiro di sollievo grazie al recupero di Nicola Mastrangelo che il girone d'andata lo ha trascorso più in infermeria che sul campo di gioco. Sollievo anche per i buoni squilli di Emanuele Trapani che sta sempre di più dimostrando il proprio valore e guidando la squadra anche dal punto di vista tecnico, così come hanno dimostrato i 24 punti di grande sostanza messi a referto domenica a Chieti. Stato d'animo alle stelle anche per La T Tecnica Gema Montecatini, soprattutto dopo aver strappato il pass per final four di Coppa Italia. La squadra di Del Re ormai è un gruppo rodato, forte e consapevole dei momenti della partita. Proprio come non lo era stato nei primi mesi quando, qualche blackout di troppo e alcune gestioni sconsiderate nel finale, facevano perdere punti pesanti alla formazione termale. Coesione che si è resa possibile anche grazie al rientro dell'MVP dello scorso campionato. Mateo Chiarini infatti, averlo e no, fa la stessa differenza tra una fetta di pane con e senza nutella. Il gusto di poter avere tra le proprie fila un giocatore di talento, che permette così ai propri compagni di avere più libertà nella parte offensiva del parquet è un vanto che pochi possono esporre in vetrina. Gema che giocherà l'anticipo al PalaCarrara contro la Virtus Roma, squadra al quarto posto, dal roster forte e in cui gioca un ex termale ma dell'altra sponda: Matej Radunic. Due squadre, un sogno. Vincere. Anche se là davanti a volare è Roseto. Seppur lo sport sia quello delle sorprese, dei cambi di scena. Uno sport che è come l'ultima mezz'ora di un film di Nolan e che anche nella storia delle due di Montecatini sarà solo il finale a porre una corona. A metà percorso ci facciamo bastare il solito testa a testa.

    Alberto Cambuli
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK