Dopo 37 accesissimi turni, il campionato di serie b nazionale di basket ha ancora molti verdetti da definire, con le due formazioni di Montecatini impegnate per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff.
Come ogni anno, la seconda fase della stagione rimescola le carte in tavola e le ridistribuisce, con i valori che spesso tornano ad essere in discussione. Con Roseto che ha dominato il girone B e Ruvo di Puglia che ha conquistato la seconda posizione nella griglia playoff, tutte le altre posizioni sono in ballo. La T Tecnica Gema ha in mano il proprio destino, visto che con una vittoria nell'ultimo turno contro Jesi, si garantirebbe la terza posizione. Una partita non semplice contro un'avversaria in lotta per i play in, ma gli uomini di Del Re rimangono comunque i favoriti nonostante alcune assenze.
Per la Fabo Herons invece sono in ballo ancora i posti dal quarto fino al settimo, che vedrebbe i rossoblù esclusi nella lotta per i primi 6 posti. E la sfida che attende gli aironi è una delle più incerte dell'ultimo turno, con l'arrivo al Palatagliate della Luiss Roma, al momento quarta in classifica con due punti in più dei montecatinesi ed una partita di andata che vide i romani vincere di solo tre lunghezze.
Considerando che la classifica vede attualmente Luiss e Virtus Roma a 46 punti e Fabo e Pielle Livorno a 44, tutto è ancora in ballo perchè, a seconda dei risultati, potrebbe entrare in gioco la classifica avulsa a tre o addirittura 4 squadre ed a quel punto, se la Fabo riuscisse a vincere la sfida di domenica, rimarrebbe fuori dai playoff proprio la Luiss Roma.
Particolarmente interessante la sfida tra Chiusi e Pielle Livorno, la prima ancora in lotta per un posto nei play in, che le verrebbe garantito in caso di vittoria. Una giornata quindi tutta vivere, degno prologo della fase clou della stagione del basket, con la possibilità di vedere le due formazioni termali giocarsi entrambe le chance di promozione in serie A2.
Leonardo Cecconi