Per rendere più efficace la prevenzione del rischio di caduta dall’alto, principale causa di infortuni gravi e mortali in edilizia, la giunta regionale ha approvato le nuove linee di indirizzo per la vigilanza nei cantieri edili, destinate agli operatori dei servizi Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro delle Asl.
Il documento, approvato dalla giunta su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, evidenzia come prioritaria la possibilità da parte degli operatori delle Asl di interventi di ispezione “a vista” anche nei cantieri in cui sia presumibile il rischio di caduta dall’alto per la presenza di ponteggi, parapetti provvisori o lavori in copertura, oltre che nei cantieri che presentino, già ad un primo esame dall’esterno, livelli di sicurezza particolarmente bassi o evidenti situazioni di violazione alle norme di legge.