La Regione Toscana ha stanziato 1 milione di euro per il nuovo "Bando Caminetti 2025", che dovrebbe essere pubblicato a marzo 2025. L'obiettivo è incentivare la sostituzione di vecchi caminetti e caldaie a biomasse, per migliorare la qualità dell'aria nella Piana Lucchese.
Chi può beneficiare del contributo?
Il contributo è riservato ai residenti nei 14 comuni della Piana Lucchese dove si registrano frequenti superamenti dei limiti di PM10.
Quali interventi sono finanziati?
Il bando finanzia la riqualificazione di camini aperti e la sostituzione di generatori di calore a biomassa legnosa, come caldaie, stufe, stufe a pellet, caminetti (aperti o chiusi) e termocucine.
Quanto è il contributo?
Il contributo massimo è di 3.000 euro e può essere aumentato in base al valore dell'ISEE del richiedente.
Come presentare domanda?
Il bando completo, con tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda, sarà pubblicato sul sito della Regione Toscana.
Perché questo bando?
L'iniziativa rientra tra le azioni intraprese dalla Regione Toscana per migliorare la qualità dell'aria e ridurre le emissioni di PM10, un inquinante atmosferico particolarmente dannoso per la salute. La sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento a biomassa con modelli più efficienti e meno inquinanti contribuisce a raggiungere questo obiettivo.
Nelle giornate acute di inquinamento la combustione da biomassa è la
principale sorgente con un contributo pari al 53%
Massimo Pannocchi