PESCIA - È chiuso dal 2018 … avviati i lavori nel 2023 si interruppero dopo alcuni mesi per poi riprendere nell’ottobre del 2024 per cui fu realizzata la passerella in acciaio per il sostegno dei sottoservizi, i cavi enel e il passaggio della linea telefonica. Di nuovo uno stop. Ancora problemi fra la ditta appaltatrice e il comune … si arriva così al 2025. La ditta è la stessa e dopo uno scambio di missive fra i rispettivi legali, siamo ai giorni nostri. La notizia è che entro il 10 di giugno Enel riaprirà il cantiere per lo spostamento dei cavi di media tensione, dopodiché la ditta provvederà alla demolizione delle due estremità e della parte superiore del ponte e il successivo consolidamento e rafforzamento dei pilastri. Un investimento, com’è noto, di 1.508.000€, di cui 1,2 finanziati con i fondi del PNRR e i restanti 308 mila prelevati dalle casse comunali.
Con questa prima tranche i pesciatini, a luglio del 2026, potranno così avere il loro nuovo ponte del Marchi, ma non potranno ancora utilizzarlo.
Se tutto procederà per il meglio il nuovo Ponte del Marchi sarà percorribile entro il 2026