"Segnalare la presenza di uccelli lungo il percorso migratorio, è un dato importante per raccogliere dati, sulla tempistica e le rotte che seguono".
E' il valore dell'avvistamento a Pistoia di due esemplari di Ibis Eremita. E' avvenuto nei giorni scorso, quando i due volatiti dal piumaggio nero sono stati visti nel campo da calcio Turchi, nei pressi dello Stadio Marini.
Una specie a rischio estinzione, la popolazione in Europa è stimata in poco meno di 300 individui; per una loro reintroduzione in natura nel 2014 è nato il progetto Waldrapp che, partendo da animali allevati in cattività, ha permesso di creare delle colonie in Baviera, Austria e altre zone…
La maggior parte degli uccelli legati al progetto è dotata di dispositivi Gps, non quelli però avvistati a Pistoia, che gli esperti della Lipu invitano a non disturbare, i due esemplari infatti sono nati in libertà.
Francesco Rossano