PISTOIA - “I cittadini si occupano di politica, anche inconsapevolmente, i problemi della nostra vita riguardano la società in cui viviamo, se ne è dimenticata la politica però di riuscire a parlare ai cittadini, e quindi i cittadini si stanno allontanando e si sono già allontanati”.
Così Ernesto Maria Ruffini, avvocato, sino al dicembre 2024 direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, analizza lo stato del paese e il rapporto tra i cittadini e la politica, anche alla luce dei dati dell’affluenza alle elezioni, come accaduto alla regionali toscane.
Ruffini ne ha parlato a Pistoia ospite delle Acli provinciali, presentando nei locali della parrocchia di San Biagio il suo ultimo libro “Più uno – la politica dell’uguaglianza”, volume che è un invito a riscoprire la politica come spazio di partecipazione, dialogo e crescita collettiva.
Un invito alla partecipazione, ad una politica lenta che si fonda sul confronto e che si contrappone alla frenesia e alle risposte facili dei populismi, quello rivolto ad una affollata platea da Ruffini che, nell’occasione, ha anche presentato il progetto dell’associazione “Più uno” e dei circoli che stanno nascendo sui territori.
Ernesto Maria Ruffini racconta il suo “Più uno”
9