52
Pistoia sempre più città crocevia dei cammini.
Accade grazie a “Giubileo in Cammino”, l’iniziativa promossa da Feder Cammini, in collaborazione con il comune di Pistoia e il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione, Toscana Promozione e Anci Toscana.
Dal 2 al 4 maggio Pistoia, che custodisce la reliquia dell’apostolo Giacomo, accoglie pellegrini da tutta Italia, ospitando associazioni e realtà che rappresentano gli oltre 120 cammini del nostro paese, ciascuno rappresentato da una bandiera.
Un momento d’incontro, l’apertura ufficiale dopo l’arrivo dei pellegrini alla Cattedrale di San Zeno, nella mattina di sabato a palazzo di Giano, dove si terrà una tavola rotonda attorno al tema“Cammini e Giubileo. Itinerari di identità”.
Cammini che poteranno a Roma, cuore del Giubileo, dove i pellegrini porteranno un proprio messaggio condiviso di Pace.
Accade grazie a “Giubileo in Cammino”, l’iniziativa promossa da Feder Cammini, in collaborazione con il comune di Pistoia e il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione, Toscana Promozione e Anci Toscana.
Dal 2 al 4 maggio Pistoia, che custodisce la reliquia dell’apostolo Giacomo, accoglie pellegrini da tutta Italia, ospitando associazioni e realtà che rappresentano gli oltre 120 cammini del nostro paese, ciascuno rappresentato da una bandiera.
Un momento d’incontro, l’apertura ufficiale dopo l’arrivo dei pellegrini alla Cattedrale di San Zeno, nella mattina di sabato a palazzo di Giano, dove si terrà una tavola rotonda attorno al tema“Cammini e Giubileo. Itinerari di identità”.
Cammini che poteranno a Roma, cuore del Giubileo, dove i pellegrini porteranno un proprio messaggio condiviso di Pace.
Francesco Rossano