STABBIA, CERRETO GUIDI - 174 civili trucidati. 174 persone inermi, fra loro anziani, donne e anche bambini. Questo quello che le truppe naziste riuscirono a fare. I loro fucili, le loro bombe a mano puntati contro intere famiglie che in quel periodo, era l’agosto del 1944, avevano cercato rifugio nel Padule di Fucecchio.
Le truppe tedesche erano in ritirata in virtù dell’avanzata degli alleati da sud che di lì a poco avrebbero liberato anche i territori di questa parte di Toscana. Atti scellerati, drammatici e disumani … perpetrati anche come rappresaglie per le sporadiche incursioni partigiane. Questo è ciò che oggi viene ricordato come l’Eccidio del Padule di Fucecchio e che quest’anno, il 23 agosto, viene commemorato nel comune di Cerreto Guidi al Giardino della meditazione Livio Lensi di Stabbia