PALERMO - Lo scorso 23 maggio, Palermo ha ricordato la strage di Capaci dove 33 anni fa la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonino Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Alle 17.58 del 23 maggio 1992, una carica di 500 chili di tritolo fece esplodere l’autostrada A29 all’altezza di Capaci.
Nel capoluogo siciliano era presente anche una delegazione proveniente dalla provincia di Pistoia. La Consulta Provinciale degli Studenti di Pistoia, la referente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Miriam Valentino, i consiglieri provinciali Matteo Giusti e Gabriele Giacomelli; in rappresentanza dei dirigenti scolastici la professoressa e dirigente dell’Istituto Capitini di Agliana Marina de Somma.
Durante la visita, gli studenti hanno incontrato alcune classi dell’Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini”, situato in uno dei quartieri con il più alto tasso di dispersione scolastica e criminalità della città, dove i ragazzi hanno presentato un progetto dedicato alla cultura della legalità