sono partiti i lavori per l’ adeguamento sismico e l' efficientamento energetico del plesso della scuola primaria di Casabianca. La ditta incaricata ha già cominciato con le prime lavorazioni: la demolizione delle piastrelle nei bagni e, nell'arco della prossima settimana, comincerà la parte di installazione dei punteggi sul perimetro del fabbricato che servirà per l'intervento successivo, ovvero il rifacimento del tetto e del solaio di copertura del piano terra.
L'edificio è stato costruito negli anni 60. È la prima parte, le prime due stanze, dove adesso vediamo accatastato il materiale elettrico e i ponteggi.
La parte successiva, dove ci sono i due saloni, è stato costruito a metà anni 70, poi ancora ampliata per arrivare ad ospitare cinque classi. Siamo intorno alla fine degli anni ’70. Dopodiché non è stato mai fatto nessun altro tipo di intervento, se non negli anni 2000, un adeguamento alle normative delle barriere architettoniche
Fra alunni, insegnanti e personale ATA, la scuola ospitava un centinaio di persone.
Grazie alla nuova ristrutturazione il comune può invece ottenere un'agibilità superiore e quindi potrà essere superato il limite delle 100 persone
Massimo Pannocchi