5
Dalle parole ai fatti.
L'Unione Europea ha dato il via libera dal 20 gennaio 2025 alla vendita libera della farina di larve intere. Un sì già ampliamente annunciato e che si aggiunge alle polveri già in commercio, negli ultimi anni, insieme a quella con locuste migratorie, di vermi della farina minore e di grillo domestico.
La misura è stata presa a fronte di un'impennata decisa della domanda di cibo, di pari passo con la diminuzione della produzione agro-alimentare.
Un altro passo che divide i cittadini tra chi si definisce scettico e chi invece favorevole ai nuovi prodotti alimentari.
L'Unione Europea ha dato il via libera dal 20 gennaio 2025 alla vendita libera della farina di larve intere. Un sì già ampliamente annunciato e che si aggiunge alle polveri già in commercio, negli ultimi anni, insieme a quella con locuste migratorie, di vermi della farina minore e di grillo domestico.
La misura è stata presa a fronte di un'impennata decisa della domanda di cibo, di pari passo con la diminuzione della produzione agro-alimentare.
Un altro passo che divide i cittadini tra chi si definisce scettico e chi invece favorevole ai nuovi prodotti alimentari.
Alberto Cambuli