PISTOIA - Pistoia-Anche quest’anno Pistoia ha vissuto due giornate all’insegna della meraviglia con il Pistoia Magic Street Festival, che ha letteralmente incantato il pubblico di tutte le età. Le strade e le piazze del centro si sono trasformate in veri e propri angoli di magia, dove artisti, illusionisti e maghetti hanno regalato sorrisi e stupore a grandi e piccini.
Tra giochi di carte, bolle di sapone giganti e quaderni magici che si riempivano di disegni colorati con un semplice tocco, i bambini sono stati i veri protagonisti di un’esperienza unica, fatta di fantasia e meraviglia.
Uno dei momenti più suggestivi del festival è stato senza dubbio la Patronus Experience, ospitata nella splendida cornice della Fortezza Santa Barbara. Qui, i più piccoli sono stati guidati da Harry, Ron e Hermione in un percorso incantato tra le stanze e i corridoi più misteriosi della fortezza, dove i professori di Hogwarts hanno tenuto le loro lezioni di magia.
La magia, però, non si è fermata alle strade. Anche il Teatro del Polo Puccini Gatteschi ha accolto un pubblico entusiasta per lo spettacolo Invisibilia, ideato e diretto da Francesco Micheloni: il primo show di magia pensato anche per il pubblico dei non vedenti. Un’esperienza emozionante e inclusiva che ha saputo unire stupore, empatia e innovazione artistica.
In sintesi, il Pistoia Magic Street Festival si conferma un appuntamento imperdibile capace di trasformare la città in un luogo dove la realtà lascia spazio al sogno — due giorni in cui la magia non è stata solo spettacolo, ma un modo per condividere emozioni, creatività e meraviglia.