Anche nei mesi estivi Plures Alia mantiene alta l’attenzione e, in collaborazione con l’amministrazione comunale, rafforza i controlli nei luoghi più frequentati dai cittadini. A Pistoia, in particolare, gli ispettori ambientali affiancano alle consuete attività urbane il monitoraggio lungo il torrente Ombrone, corso d’acqua che rappresenta un patrimonio naturalistico e paesaggistico della provincia, molto frequentato da famiglie e appassionati di outdoor.
Quattro ispettori svolgono veri e propri pattugliamenti a piedi, dialogando con i cittadini e unendo prevenzione, sensibilizzazione e attività ispettiva. L’iniziativa, avviata la scorsa estate dopo alcune segnalazioni ricevute da Alia e dall’amministrazione comunale, è oggi parte integrante di un più ampio progetto di vigilanza e prevenzione ambientale, con l’obiettivo di tutelare il decoro urbano, proteggere la natura e garantire il rispetto delle regole nella gestione dei rifiuti.
Dal 19 giugno al 18 agosto sono stati effettuati 12 controlli e 25 ispezioni mirate, che hanno portato al rinvenimento e alla classificazione di 5 abbandoni di rifiuti ingombranti, 17 sacchi di rifiuti non differenziati e 3 di vetro.
Quest’anno l’attenzione si estende anche al torrente Stella: a seguito di segnalazioni, sono stati effettuati controlli straordinari con 7 ispezioni che hanno portato all’individuazione di scarti edili abbandonati lungo il corso d’acqua, ma anche rifiuti indifferenziati e rifiuti di carta e cartone.
Plures Alia e l’amministrazione comunale rinnovano l’invito alla cittadinanza a collaborare attivamente, anche tramite segnalazioni, per preservare il decoro urbano e l’ambiente fluviale. Strumento semplice e immediato è Aliapp, disponibile per iOS e Android, che consente di segnalare rifiuti abbandonati con foto e geolocalizzazione, ricevere aggiornamenti sugli interventi, prenotare il ritiro gratuito degli ingombranti e localizzare gli ecocentri più vicini. La app offre inoltre la funzione “Dove lo butto?”, che guida alla corretta raccolta differenziata attraverso la scansione del codice a barre o la ricerca testuale, oltre a servizi su richiesta come sanificazioni o pulizia di aree private.