Le auto hanno ripreso a circolare sulla provinciale 9 del San Baronto; a poco più di un mese dagli eventi che causarono diverse frane sulla strada che, valicando il Montalbano, collega la piana pistoiese con Lamporecchio. Come annunciato il via libera è arrivato alla vigilia della Pasqua.
Un traffico però, almeno per ora, consentito ai soli residenti nel tratto interessato dalla frane, a senso unico alternato regolato in alcuni punti da semafori.
Per limitarlo sono stati sistemati dei news jersey che restringono la carreggiata, così da impedire il passaggio dei mezzi oltre le 3 tonnellate e mezzo. Sin dai primi momenti sono stati però tanti coloro che, soprattutto ciclisti, hanno sfidato l'ordinanza della Provincia di Pistoia, pedalando su quella che è una delle salite più allenanti per gli amanti delle due ruote. La strada è infatti, per il momento, interdetta oltre che ai camion e alle auto, anche alle bici e ai motocicli. Per questo Provincia e Comune di Lamporecchio predisporranno controlli.
Questa fase durerà alcuni giorni, nella prossima settimana è previsto un nuovo peggioramento del tempo, quindi la strada potrà essere aperta a tutte le auto e ai mezzi a due ruote.
Così come ai camion, almeno per ora, la provinciale sarà vietata anche agli autobus, compresi quelli scolastici.
Dal comune di Lamporecchio è così arrivata la richiesta a Provincia, Regione e Governo, per un impegno per lo stanziamento dei fondi necessari alla
Francesco Rossano