PISTOIA - Una lunga serata di musica ad alta intensità ha scosso Piazza Duomo per il secondo appuntamento del Pistoia Blues Festival 2025. I protagonisti assoluti sono stati i Blackberry Smoke, band simbolo del southern rock statunitense, e il leggendario chitarrista Paul Gilbert, tra i più apprezzati “guitar hero” a livello mondiale.
I Blackberry Smoke, in tour con l’ultimo album “Be Right Here”, hanno infiammato il pubblico con il loro inconfondibile mix di southern rock, blues e country. Originari della Georgia, da oltre vent’anni raccontano storie e personaggi americani attraverso testi densi e arrangiamenti potenti. A Pistoia hanno portato sul palco tutta la forza di una carriera costruita live, insieme alla loro fedele fanbase di “Brothers and Sisters”.
Prima di loro, a scaldare l’atmosfera, ci ha pensato Paul Gilbert, fondatore dei Mr. Big e dei Racer X, riconosciuto tra i chitarristi più veloci di sempre. Accompagnato da una sezione ritmica tutta italiana, Gilbert ha conquistato la piazza con un travolgente medley dei Led Zeppelin di oltre mezz’ora, tra virtuosismi e pura energia rock.
Ad aprire la serata sono stati i Drum’n’Jack, giovani promesse della scena toscana selezionate da Talent Busters, seguiti dai Roommates, che hanno presentato il nuovo album “Outside”, e dai Black Banjo, con il loro blues dalle radici profonde ispirato all’american roots di Rhiannon Giddens.
Quasi cinque ore di musica dal vivo per una delle serate più internazionali e potenti di questa edizione del festival, in una Piazza Duomo gremita e travolta dall’energia del rock.