PISTOIA - In giorni in cui il mondo è sconvolto da venti di guerra, Pistoia celebra la pace, lo fa ricordando una delle pagine del proprio passato, quella datata 1322 quando la città visse un breve ma importante momento di pace, grazie all’Abate di Badia e l’accordo sancito con Castruccio Castracani che garantì a Pistoia l’autonomia.
Un momento di festa allora e oggi, grazie all’ottava edizione di “Pistoia Medioevo – 1322 Tempus Pacis”.
L’iniziativa è della Compagnia dell’Orso che ha riunito, in collaborazione con il Comune, tanti gruppi storici provenienti da tutto il paese. Cuore della manifestazione, aperta con un corteggio coloratissimo per le vie del centro, è piazza del Duomo dove, sabato e domenica, sono proposte tante attività dal sapore medioevale, tra accampamenti, falconieri, giochi e prodotti artigianali.
Festa in piazza Duomo con “Pistoia Medioevo”
35