Il concorso letterario per racconti di genere giallo “Giallo in provincia”, bandito da Biblioteca San Giorgio e Associazione Giallo Pistoia, è un appuntamento molto atteso dagli scrittori di genere di tutta Italia. Vede la luce in questi giorni l’undicesima edizione, con la pubblicazione del bando di gara.
Al Premio, a iscrizione gratuita e aperto a tutti i cittadini europei, possono partecipare racconti inediti (mai pubblicati alla data di presentazione al concorso, neppure sul web) di genere giallo, thriller, noir o poliziesco, redatti in lingua italiana. Per partecipare è necessario allegare alla domanda di iscrizione un cCertificato di partecipazione reperibile nelle ultime pagine di una copia de “Il Giallo Mondadori”, la prestigiosa collana di libri gialli che ospiterà la pubblicazione del racconto vincitore.
I racconti (in formato editabile) devono essere inviati entro il 15 gennaio 2026 all’indirizzo gialloinprovincia@comune.pistoia.it. La lunghezza non deve superare le 40mila battute spazi compresi.
Una prima giuria composta da appassionati lettori di gialli individuerà i cinque finalisti che saranno vagliati da una supergiuria finale, presieduta da Franco Forte (direttore de “Il Giallo Mondadori”) e completata da Giuseppe Previti (presidente di Giallo Pistoia) e dallo scrittore Luigi Bicchi. Il racconto vincitore sarà premiato durante la 16a edizione del festival del Giallo di Pistoia, che si terrà a Pistoia nell’aprile 2026 alla presenza del direttore editoriale delle collane per l’edicola Mondadori. Il racconto sarà successivamente pubblicato su uno dei volumi della collana “Il Giallo Mondadori”.
È richiesta la partecipazione alla cerimonia di premiazione da parte dei cinque finalisti.
Il bando completo dei dettagli indispensabili per la partecipazione e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito di Giallo Pistoia all’indirizzo https://www.giallopistoia.it/11-giallo-in-provincia/ . Per qualsiasi informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo gialloinprovincia@comune.pistoia.it