MONTECATINI TERME - Entrare al Tettuccio è come attraversare un portale spaziotemporale e tornare indietro nel tempo. Vivere una parte della nostra storia, gli inizi del ‘900, la Belle Epoque, un periodo in cui la bellezza, nel senso più ampio del termine, la si poteva vedere e percepire. Così come la si respira fra le mura dello stabilimento Tettuccio .. lo sa bene chi lo frequenta ogni giorno per lavoro. lo sa bene chi lo frequenta per l’offerta delle sue acque oppure per turismo, anche se le due cose possono tranquillamente coincidere.
E’ quello che Marina Panetta, pittrice sotto lo pseudonimo di Anastasia, romana, da anni, da quando era piccola, frequentatrice della città e delle Terme Tettuccio, ha sentito il bisogno di esprimere, raffigurando alcuni dettagli del Tettuccio; una gardenia, un lampadario, un angolo davanti le Terme Regina oppure la una serata musicale …
I quadri sono stati donati all’associazione Angeli del Bello a cui andranno i ricavi delle vendite a sostegno delle sue attività a tutela dello stesso stabilimento e del parco