MONTECARLO - Montecarlo (LU), 29 agosto 2025 – È ufficialmente partita ieri, giovedì 28 agosto, la 57ª edizione della Festa del Vino di Montecarlo, una delle manifestazioni enogastronomiche più attese in Toscana.
Il tradizionale taglio del nastro ha segnato l’inizio della kermesse che animerà il borgo fino a lunedì 8 settembre, tra degustazioni, spettacoli, visite guidate e momenti di tradizione.
A causa dell’allerta meteo che ha interessato gran parte della Toscana, il concerto inaugurale della Filarmonica G. Puccini non si è svolto. Un rinvio forzato che non ha però spento l’entusiasmo per l’avvio della manifestazione.
La festa introduce novità organizzative importanti, come i percorsi pedonali protetti per raggiungere gli stand enogastronomici e un servizio di navette gratuite dai parcheggi di Stefanini, Fornace e San Giuseppe, per garantire una migliore fruizione degli spazi.
Gli stand proporranno i migliori vini di Montecarlo e i piatti tipici della tradizione locale fino a mezzanotte (con una mezz’ora di tolleranza), mentre nel weekend spazio agli aperitivi “Le cantine si racconteranno” nel chiostro della Fondazione Pellegrini Carmignani.
In piazza Garibaldi si alterneranno spettacoli di danza, comicità, magia, serate discoteca e balli latino-americani, a conferma del carattere inclusivo e popolare della festa. Non mancheranno anche momenti culturali, come il convegno per i 120 anni del campanile e gli appuntamenti dedicati ai borghi gemellati (Althen des Paluds, Karlštejn e Mylau).
Il gran finale sarà lunedì 8 settembre, con la processione solenne della Madonna del Soccorso, appuntamento che lega fede, storia e comunità locale.