10
Hanno raccontato la Resistenza, la lotta contro il nazifascismo, partendo dalle storie, dai volti e dai canti che quella battaglia hanno narrato, producendo con tecniche diverse arte.
E' accaduto grazie al progetto "volti e canti della resistenza", che ha visti protagonisti studenti del Liceo Artistico Petrocchi di Pistoia, promosso dalla scuola superiore in collaborazione con l'Anpi provinciale.
I loro lavori sono quindi divenuti una mostra, allestita nei locali dell'ex chiesa di San Giovanni a Pistoia.
Tre i modi scelti per raccontare questa pagina della storia del paese, nell'ottantesimo anniversario della liberazione, i ritratti creati partendo da foto d'epoca, di chi quella lotta l'ha combattuta, le canzoni che l'hanno anche in tempo recenti narrata e la storia di Silvano Fedi, il partigiano pistoiese ucciso nel luglio del 1944 sulle colline di Pistoia.
E' accaduto grazie al progetto "volti e canti della resistenza", che ha visti protagonisti studenti del Liceo Artistico Petrocchi di Pistoia, promosso dalla scuola superiore in collaborazione con l'Anpi provinciale.
I loro lavori sono quindi divenuti una mostra, allestita nei locali dell'ex chiesa di San Giovanni a Pistoia.
Tre i modi scelti per raccontare questa pagina della storia del paese, nell'ottantesimo anniversario della liberazione, i ritratti creati partendo da foto d'epoca, di chi quella lotta l'ha combattuta, le canzoni che l'hanno anche in tempo recenti narrata e la storia di Silvano Fedi, il partigiano pistoiese ucciso nel luglio del 1944 sulle colline di Pistoia.
Francesco Rossano