Ultime notizie:
La memoria delle 174 persone, fra donne giovani e anziane, bambini e uomini .. tutti civili, uccise, trucidate e sbeffeggiate dall’esercito tedesco in ritirata. La memoria di quelle atrocità, di quella violenza …
Il Festival continua a portare la sua magia musicale attraverso il comune di San Marcello Piteglio, con una serie di concerti e masterclass diffusi in diverse location. Oggi, il festival fa tappa …
La magia sale a bordo del Porrettana Express. Un viaggio, quello in programma il prossimo 15 settembre, che rapidamente è andato sold out. Un tutto esaurito che conferma l'appeal del progetto di …
Nel 750mo anniversario della nascita la gente di Serravalle Pistoia ha celebrato il proprio patrono, San Lodovico. Dopo il palio degli arcieri della vigilia e la celebrazione della Santa Messa, la statua …
Spedaletto è tornato al medioevo per celebrare Matilde di Canossa. Strade, piazzette dell'antico borgo si sono così animate di figuranti in costume per ricordare la presenza, nel 1098 di Magna Comitissa come …
Il borgo di Castellina, nel Comune di Serravalle Pistoiese, ha celebrato il suo patrono, San Rocco, con la tradizionale processione per le vie del paese… Un appuntamento religioso, come sempre molto partecipato, …
È una delle tante meraviglie della Montagna Pesciatina, la Svizzera Pesciatina .. .nome attribuitegli dall’economista svizzero Simonde de Sismondi nella sua opera “Tavola dell'agricoltura toscana” (1801), il quale, si innamorò di questi …
11 carrozze d’epoca provenienti dal nord Italia e da Prato che hanno fatto catapultare Montecatini Terme agli inizi del Novecento quando in città i fiaccherai e i vetturini fornivano il servizio taxi …
Il Porretta Soul Festival 2024: bilancio positivo per la manifestazione soul sulle montagne dell'appennino bolognese. Ce lo racconta Graziano Uliani, direttore artistico del festival.
Compie 40anni la cena degli albergatori di via Cavallotti a Montecatini. La prima edizione risale infatti al 1984. A “inventarsi” l’evento, che non si è fermato neanche in periodo di covid, furono …