Ultime notizie:
Quasi 20 mila portate servite in quattro giorni, 30 ristoratori coinvolti, 600 persone che hanno partecipato alle attività, gradi ospiti, come l'acclamatissimo Giorgione, Federico Fusca e lo chef stellato Claudio Sadler; sono …
Gli ospiti della Fondazione Maic di Pistoia, insieme a tanti amici e volontari, hanno percorso la sesta tappa del Cammino di San Bartolomeo: un tragitto di 2 chilometri e trecento metri, che …
"Come i nostri consumi, a partire da quello alimentare, determinano delle conseguenze sugli squilibri, ambientali, sociali, economici che caratterizzano la nostra epoca". E' la riflessione che sarà offerta in occasione dei "Dialoghi …
Gli ingredienti c’erano tutti; lo stabilimento termale del Tettuccio che ha fornito la giusta location, i selezionati stand gastronomici, la buona compagnia e, ovviamente lui, il protagonista assoluto, lo Champagne .. Oltre …
Grande successo per l'edizione 2024 di "Serravalle de Gusto”… i sapori del Montalbano", un evento di natura enogastronomica, ma anche un modo per raccontare il territorio e per sottolineare quanta arte, bellezza, …
Grande successo per l'edizione 2024 di "Serravalle de Gusto”… i sapori del Montalbano", un evento di natura enogastronomica, ma anche un modo per raccontare il territorio e per sottolineare quanta arte, bellezza, …
Domani sera ultima puntata per la seconda stagione di "Di tutto un Pop"… siamo andati nel dietro le quinte del programma incontrandone i protagonisti… Simone Gai, Scira Pratesi, Emanuele Nanni, Elio Capecchi …
Pistoia, Liceo Forteguerri, 19 aprile 2024. Un luogo e una data. Quelli della "Notte del Classico": serata di festa con eventi culturali in 350 scuole italiane per promuovere il valore dello studio …
Il complesso di San Jacopo in Castellare torna visitabile. Conclusi i lavori di recupero, per quella che è una delle aree più importanti da un punto di vista storico del centro di …
Un contest per eleggere “la tazza del Cuore” … Ha vinto Cristina Biagi con una bella tazza della Prima Comunione, “quando i momenti speciali delle famiglie venivano vissuti con semplicità” … Il …