PISTOIA - “Contenere le disuguaglianze, che stanno diventando intollerabili soprattutto ai livelli estremi, sono aumentati i molto ricchi e i molto poveri sono rimasti fermi”.
E’ l’invito rivolto da Pistoia da Chiara Saraceno, considerata una delle più autorevoli sociologhe italiane, vincitrice dell’ottava edizione del Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia. Il conferimento del riconoscimento, nell’ambito del festival promosso da Fondazione Caript e Comune, è avvenuto al Teatro Manzoni dove la professoressa Saraceno, intervistata dall’ antropologo Adriano Favole, ha parlato di come convivere in una società, come la nostra, segnata da diversi tipi di disuguaglianze: economica, di genere, di cittadinanza, culturale e di valori.
Lo sforzo, ha spiegato Saraceno, deve essere anche nel nostro paese nel contenere le disuguaglianze, come quelle di tipo economico, che oggi hanno travolto anche tipologie di persone che in passato non erano toccate…