La comunità di Montevettolini è tornata a celebrare la Festa del Santissimo Crocifisso, la Festa Grossa; l'ultima volta era stato nel 2019.
In tantissimi si sono sistemati lungo le strade del paese del comune di Monsummano per partecipare al momento, aperto dalla liturgia presieduta nella chiesa del paese da monsignor Alberto Silvani, arcivescovo emerito di Volterra.
Un momento di fede e devozione che, evolvendo le tradizione delle via crucis che iniziarono a diffondersi grazie ai francescani dal XIV secolo, si tenne per la prima volta nel 1632, come ringraziamento al Crocifisso del XIV secolo custodito nella pieve dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo Martire di Montevettolini, per la fine della peste che aveva falcidiato anche questa zona nell'anno precedente.
Oltre quattrocento sono stati i figuranti che, in abiti storici, hanno dato corpo alle pagine dei Vangeli, al commino di Gesù verso il calvario.
Dopo il momento del Venerdì Santo la festa sarà quindi replicata, questa volta come espressione di ringraziamento legata alla Pasqua, nel tardo pomeriggio del lunedì dell'Angelo.
Francesco Rossano