PISTOIA - Dopo lo stop dello scorso anno a Badia a Pacciana torna la festa storica.
Quello che è uno degli appuntamenti tradizionali della fine estate pistoiese, siamo alla vigilia della 47ma edizione, si terrà dal 4 a 16 settembre, confermando gran parte degli ingredienti che nel tempo l’anno caratterizzata, dalla musica ballabile alla lirica, con la presenza di importanti artisti, passando per la danza, il cabaret, con la chiusura che sarà con il corteggio medievale che, nel pomeriggio di domenica 14 settembre, attraverserà le vie del paese per ricordare la pagina più importanti della storia di Badia, ovvero la “presa” di Pistoia e la tregua tra l’abate Ormanno Tedici e Castruccio Castracani del 1322, cui seguì un periodo di pace di soli due anni, l’ultimo vissuto da Pistoia come comune libero prima della dominazione fiorentina. Come per le precedenti edizioni, quanto raccolto nel corso della festa, che punta anche su di un ricco menù, sarà dedicato al recupero dell’antica abbazia…
Torna la festa storica di Badia a Pacciana
3