VINCI (FI) - La Festa dell’Unicorno, in programma a Vinci non è solo il più grande evento fantasy d’Italia: è anche un potente motore turistico per l’intero territorio. Con oltre 30.000 visitatori attesi, la manifestazione porta ogni anno un’impennata nelle presenze turistiche, riempiendo hotel, agriturismi e B&B ben oltre i confini comunali.
Ristoranti, bar e negozi lavorano a pieno regime, mentre oltre 200 espositori e decine di attività locali vengono coinvolti direttamente.
Accanto all’aspetto culturale e spettacolare, la manifestazione rappresenta anche un’importante vetrina per la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, in particolare, il vino e l’olio. Un’opportunità concreta per riscoprire i sapori autentici delle colline, sostenere le produzioni a filiera corta e promuovere un turismo esperienziale legato alla qualità e all’identità del paesaggio rurale.
Giunto alla terza edizione anche “Vino a Fumetti” con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics di Firenze e la Strada dell’Olio e del Vino Colline di Leonardo.
Molti approfittano dell’evento per visitare anche il Museo Leonardiano e scoprire il borgo natale di Leonardo. La Festa si conferma così non solo un successo culturale, ma un’occasione concreta di rilancio per il turismo locale, unendo fantasia e sviluppo reale.