5
Dal 10 dicembre al 14 gennaio a Le Piastre ritorna la manifestazione “Le Piastre, il paese dei cento presepi” che trasforma il piccolo paese della Montagna Pistoiese in un vero e proprio museo a cielo aperto con moltissime rappresentazioni della Natività. L’evento, organizzato da oltre venti anni dalla Pro Loco “Alta Valle del Reno”, porta in scena diverse tipologie di presepi, di varia grandezza, realizzati con creatività e inventiva. Allietati da musiche natalizie, i visitatori potranno ricercare e scoprire in ogni angolo caratteristico del paesino, presepi di ogni fattezza e materiale in un’atmosfera che crea perfettamente i colori e i profumi del Natale.
Oltre cento i presepi che accompagnano il visitatore attraverso le vie del paese in una calda atmosfera in cui, grazie alla creatività e alla tradizione, si respira e si condivide il senso del Natale. Tutto il paese partecipa a questa tradizione esponendo sui davanzali, sui gradini delle case affacciate sulle stradine del borgo, nelle nicchie dei muri, ma anche nelle cantine, nelle stanze da lavoro, presepi realizzati con diversi materiali, in stile tradizionale o in rivisitazione moderna.
L’inaugurazione sarà domenica 10 dicembre, a partire dalle 15.30, nella chiesa di Sant’Ilario di Le Piastre con una rassegna corale in cui saranno presenti sei cori, tra cui quello paesano, che accompagneranno i visitatori alla scoperta dei presepi.
alle Piastre (Pistoia), potrete ammirare uno straordinario presepe realizzato a mano, che si estende su una superficie di oltre 200 metri quadrati.
Le riproduzioni di abitazioni, persone e scene di vita quotidiana, animate da precisi movimenti meccanici, rendono questo presepe unico nel suo genere. Lo spettacolo è particolarmente suggestivo al calar del sole, quando le luci si accendono, creando un’atmosfera davvero magica.
Inoltre, durante i fine settimana, sarà possibile assaporare i piatti tipici della tradizione, come necci e frugiate, accompagnati dal dolce vin brûlé.
Oltre cento i presepi che accompagnano il visitatore attraverso le vie del paese in una calda atmosfera in cui, grazie alla creatività e alla tradizione, si respira e si condivide il senso del Natale. Tutto il paese partecipa a questa tradizione esponendo sui davanzali, sui gradini delle case affacciate sulle stradine del borgo, nelle nicchie dei muri, ma anche nelle cantine, nelle stanze da lavoro, presepi realizzati con diversi materiali, in stile tradizionale o in rivisitazione moderna.
L’inaugurazione sarà domenica 10 dicembre, a partire dalle 15.30, nella chiesa di Sant’Ilario di Le Piastre con una rassegna corale in cui saranno presenti sei cori, tra cui quello paesano, che accompagneranno i visitatori alla scoperta dei presepi.
alle Piastre (Pistoia), potrete ammirare uno straordinario presepe realizzato a mano, che si estende su una superficie di oltre 200 metri quadrati.
Le riproduzioni di abitazioni, persone e scene di vita quotidiana, animate da precisi movimenti meccanici, rendono questo presepe unico nel suo genere. Lo spettacolo è particolarmente suggestivo al calar del sole, quando le luci si accendono, creando un’atmosfera davvero magica.
Inoltre, durante i fine settimana, sarà possibile assaporare i piatti tipici della tradizione, come necci e frugiate, accompagnati dal dolce vin brûlé.
Carlo Degl'Innocenti