TOSCANA - Il prossimo anno scolastico 31.516 ragazze e ragazzi studieranno con “Libri Gratis”.
È il bilancio del primo bando della misura lanciata dalla Regione Toscana nella primavera scorsa, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo e promossa nell’ambito di Giovanisì, che garantisce contributi per la gratuità dei testi scolastici a chi frequenta una scuola secondaria di primo e secondo grado e proviene da una famiglia con Isee uguale o inferiore a 15.800 euro.
Le domande presentate per “Libri Gratis” erano state molte di più, quasi 38 mila, ma non tutte hanno superato le verifiche dei requisiti compiute dagli uffici regionali.
Complessivamente erogati, attraverso l’Agenzia regionale Artea, quasi 8 milioni di euro per un contributo medio di 250 euro a testa.
In oltre 31mila hanno beneficiato di “Libri Gratis”
2