Grazie allo sforzo delle squadre di terra e all'impiego di elicotteri e dei Canadair che hanno pescato acqua dal lago di Bilancino l'incendio divampato nei boschi non lontano da Pontito, nella svizzera pesciatina, è ora sotto controllo.
Lo riferisce la Regione Toscana. Le operazioni di bonifica proseguiranno per tutta la giornata con arrivo di nuove squadre di operai forestali e volontariato Aib. La stima provvisoria della superficie bruciata è di circa 20 ettari di bosco ceduo di castagno.
Dalle prime luci dell'alba, due elicotteri del sistema regionale hanno operato per lo spegnimento dell'incendio, divampato nel tardo pomeriggio di ieri, stanotte il rogo ha risalito alcuni valloni e attualmente interessa i crinali della montagna.
Sul posto è stato impegnato anche un apposito automezzo, con funzione di punto di comando, dotato di tutte le attrezzature necessarie per la previsione della propagazione delle fiamme e la pianificazione degli interventi da effettuare.
In queste giornate, spiega la Regione Toscana, i numeri di questi eventi sono assimilabili a quelli del periodo estivo; l'invito è alla massima attenzione nelle attività svolte in campagna. Fino a domenica 3 aprile, e su tutto il territorio regionale, è stato prorogato il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.