Entra in una nuova fase attuativa il progetto dell’Academy del legno.
Il via con l’incontro tra il Comune di Quarrata e le aziende del settore del mobile imbottito e del legno.
L’appuntamento è stata occasione per recepire e formalizzare le richieste delle aziende per la ricerca di figure professionali da formale attraverso la sezione “a curvatura legno” che l’Istituto De Franceschi-Pacinotti predisporrà nel suo piano didattico 2026/2027.
L’incontro, spiega il comune della piana, è stato un momento per per cominciare a coinvolgere le scuole secondarie di primo grado del territorio: passaggio fondamentale per mettere a conoscenza studenti e studentesse di questa nuova possibilità formativa e professionalizzante.
Il progetto Academy del Legno è patrocinato da Regione Toscana, Provincia di Pistoia e gode della collaborazione di Banca Alta Toscana, CNA Toscana Centro, Confartigianto Pistoia e Fondazione Caript.
Academy del legno, il progetto nella fase attuativa

9