Il nuovo Freccia Rossa 1000 realizzato negli stabilimenti di Hitachi di Pistoia e Napoli correrà presto sui binari europei.
Prosegue infatti l’iter che porterà all’omologazione e poi all’entrata in circolazione del treno ad Alta Velocità di Trenitalia, di nuova generazione.
Viaggerà, oltre che in Italia, in Francia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Paesi Bassi e Belgio e raggiungerà una velocità massima di 300km/h.
L’investimento da parte di Trenitalia è di oltre 1,3 miliardi di euro e prevede la fornitura di 36 nuovi treni, con opzione per ulteriori 10 convogli. Da qui al 2028 il ritmo di consegna sarà di circa otto treni l’anno.
Rispetto alle caratteristiche del treno: il design esterno e la livrea esterne saranno le stesse, ma gli interni e le tecnologie di bordo saranno nuove, a partire dal miglioramento dell’efficienza del sistema di trazione.
Sul fronte dell’impatto ambientale, il tasso di riciclabilità raggiunge il 97,1%, ben 2,7 punti percentuali in più rispetto alla flotta precedente.
Il nuovo Freccia Rossa 1000 presto sui binari

27