Promuovere iniziative ed incontri volti a prevenire e contrastare tutte le forme di bullismo e disagio giovanile: questo l’impegno confermato oggi alla Prefettura di Pistoia da parte dei vertici della rete istituzionale, scolastica e sociale della provincia, riuniti in Prefettura per il rinnovo del Protocollo d’intesa per l’anno scolastico in corso.
Lo strumento saranno attività formative, rivolte prevalentemente agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, con l’obiettivo di diffondere la consapevolezza delle problematiche legate alle diverse forme di bullismo e cyberbullismo, contribuendo a sensibilizzare tutte le parti coinvolte verso il positivo inserimento dei giovani nella comunità.
All’incontro, presieduto dal Prefetto Angelo Gallo Carrabba, erano presenti il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, il Presidente della Provincia Luca Marmo, le Presidenti delle Società della Salute Pistoia e Valdinievole, Anna Maria Ida Celesti e Simona Decaro, la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Ilaria Baroni, la referente del Centro Territoriale di Supporto Ester Fagni, la Consigliera delegata della Fondazione CARIPT Lisabetta Buiani, la Presidente della Consulta degli studenti Giada Sicuranza; per le forze di polizia, erano presenti il Questore Marco Dalpiaz, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Fabio De Rosa, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Gerardo Mastrodomenico, oltre alla delegata del Centro Operativo per la Sicurezza cibernetica per la Toscana Chiara Marando e al Presidente della sezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Carabinieri Antonio Iadanza, che, con la propria adesione, è entrata per la prima volta a far parte del Protocollo.








