PISTOIA - Il trasferimento di UNISER dall’area ex Breda al Pallavicini Center, in via Sestini, a Pistoia è in via di conclusione e tra pochi giorni, all’avvio del nuovo anno accademico, gli studenti inizieranno a frequentare i nuovi spazi. Ma l’Ordine delle professioni infermieristiche – molti sono infatti i corsi di ambito sanitario – solleva un problema di natura logistica: i collegamenti.
Lontano dalla stazione, per chi non si sposta in auto il Pallavicini Center può essere raggiunto soltanto in autobus, ma le corse sono scarse.
Adesso, con il ponte sulla Bure vietato ai mezzi pesanti il trasporto pubblico è stato deviato e davanti al Pallavicini ferma soltanto la navetta sostitutiva da 16 posti (una ogni ora, con partenza non dalla stazione, ma da piazza San Francesco) e alcune corse scolastiche del 25 che, con l’attuale deviazione in orario regolare gira prima, sulla tangenziale. Nel raggio di 300 metri però passano anche altre linee: tra tutte la 8, linea comunale che fa capolinea alle Fornaci e passa anche dalla stazione. Questa potrebbe essere prolungata fino al Pallavicini. Avrebbe così il merito di servire non solo il polo universitario ma anche il vicino centro commerciale.
Nuova sede di Uniser al Pallavicini, “mancano i bus”
5