PISTOIA - Non soltanto UNISER, ma a breve al Pallavicini Center si insedieranno anche 10 nuovi uffici.
Con il trasferimento dell’università pistoiese e la futura realizzazione, poco distante, di un palazzetto dello sport da parte del Comune di Pistoia, l’area Ex Pallavicini torna al centro dell’attenzione: tra le più estese lottizzazioni ancora incompiute della città di Pistoia, si estende per circa 70.000 metri quadri dove sorgono, tra gli altri, un centro commerciale, varie palazzine residenziali e – appunto – il Pallavicini Center, mai davvero decollato.
Piastra commerciale da 10mila metri quadri, 35 uffici, due giardini pensili, ampi spazi esterni e due grandi parcheggi interrati, l’immobile rientra nel fallimento, risalente al 2022, della Sirim Investimenti spa ed è ora seguito dai due curatori nominati dal tribunale Andrea Giotti e Gabriele Cappellini.
Cinque aste in tre anni – quattro per il piano terreno e una per gli uffici al piano superiore – sempre a prezzi decrescenti fino ad arrivare ad una base d’asta di 4 milioni e 250mila euro, tutto senza i risultati sperati, almeno per il piano terra. Cosa diversa invece per il piano superiore: l’ultima asta di maggio infatti, ha portato all’aggiudicazione di dieci uffici, per i quali sono adesso in corso di perfezionamento gli atti di trasferimento.
Per la vendita della cosiddetta piastra commerciale al piano terra due sono gli scogli più complessi da superare: il primo, la presenza di opere edilizie abusive mai completate, che al momento della realizzazione erano state pensate per trasformare lo spazio in una sorta di mercato coperto con bar, ristorante, pasticceria, zona teatro e altro ancora; il secondo, e ancor più delicato, è la destinazione urbanistica, attualmente limitata ad esposizione, deposito oppure commercio all’ingrosso. Chiaramente ben più appetibile per il mercato di oggi sarebbe una destinazione di commercio al dettaglio, di cui però la zona è considerata già satura per la vicina presenza del centro commerciale Panorama.
Ad ogni modo la recente vendita di 10 uffici, insieme all’indubbio effetto positivo della presenza del polo UNISER e di un già da tempo avviato centro medico, potrebbero incoraggiare, almeno, le prossime vendite dei restanti uffici. Una soluzione per la piastra commerciale poi, significherebbe la fioritura – mai fin qui davvero avvenuta- del Centro, tassello fondamentale per la riqualificazione dell’intera area Pallavicini.