Continua fino a mercoledì 9 marzo la raccolta di prodotti e generi di prima necessità per le popolazioni dell’Ucraina presso la sede della Giorgio Tesi Group.
La prima fase dell’iniziativa ha visto rispondere in maniera generosissima la gente del pistoiese e delle zone limitrofe; venerdì scorso la raccolta ha raggiunto ben 90 tonnellate tra cibo, vestiario, medicine e altro materiale donato. Sono stati ben 9 i tir riempiti, di cui quattro hanno raggiunto la loro destinazione, mentre cinque sono ancora in viaggio.
I mezzi pesanti, raggiunto il confine ucraino attraversando la Romania, sono stati indirizzati dal governo di Kiev verso degli hub logistici appositamente predisposti dalle autorità per accogliere e coordinare gli aiuti che stanno arrivando da tutta Europa.
Dall’Ucraina, attraverso l’Ambasciata in Italia, spiega l’azienda vivaistica, è arrivata la richiesta prioritaria di cibo non deperibile, medicinali e materiale per medicazioni e proprio per rispondere a questa precisa richiesta, gli organizzatori hanno deciso di prorogare di qualche giorno la raccolta.
Il nuovo termine è quindi mercoledì 9 marzo alle ore 18.00, fino a quando sarà possibile portare il proprio contributo presso il punto di raccolta predisposto presso la sede della Giorgio Tesi Group in Via di Badia 14. I beni di prima necessità, ad esclusione del vestiario, saranno poi inviati in Ucraina con altri mezzi messi a disposizione dall’azienda vivaistica pistoiese.