PISTOIA - In diverse regioni italiane si registra un aumento dei casi di West Nile Virus, con alcuni decessi e l’attivazione di misure precauzionali da parte delle autorità sanitarie. Lazio, Campania, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto sono tra le zone più colpite, dove è stato intensificato il monitoraggio e introdotto l’obbligo di test specifici per i donatori di sangue o la sospensione temporanea dalla donazione.
Al momento la Toscana non risulta tra le aree coinvolte, ma le strutture trasfusionali applicano comunque i protocolli previsti a livello nazionale per chi ha soggiornato in zone a rischio. L’invito rivolto ai cittadini è quello di donare prima di partire per le vacanze, così da garantire scorte sicure e continuità nelle trasfusioni anche durante i mesi estivi.
L’infezione, trasmessa principalmente tramite la puntura di zanzare infette, nella maggior parte dei casi è asintomatica, ma può causare complicanze gravi nei soggetti più fragili. Per questo la sorveglianza resta alta, soprattutto in estate, periodo in cui il virus tende a circolare maggiormente.