La tecnologia in questione è il famigerato 5G e l’antenna che dovrà sopportarlo nel comune di Uzzano è all’interno di un terreno privato al Torricchio, frazione che si eleva su una piccola collina al confine con il comune di Buggiano.
In realtà la concessione a costruire la nuova antenna è stata rilasciata da oltre 1 anno, ma la questione è stata riportata all’attualità da un articolo del quotidiano il Tirreno. Immediate le reazioni, perlopiù di preoccupazione da parte dei cittadini e in particolare dei residenti della zona.
Ma cos’è il 5G? Il termine 5G indica la quinta generazione delle reti mobili e, a grandi linee, consente la fornitura di servizi che sarebbero stati impossibili con le tecnologie di rete precedenti.
Questo il lato positivo .. quello negativo è che sull’installazione di queste antenne, quindi dove collocarle, i comuni poco o niente possono obbiettare. Lo si legge proprio nell’emendamento che fa riferimento ad una deroga ai regolamenti comunali disciplinati dalla legge n.36 del 2001. Lo stato, in pratica, ha diritto all'ultima parola, ignorando l'eventuale opposizione delle amministrazioni locali.
La preoccupazione è sugli eventuali effetti che queste onde elettromagnetiche potrebbero avere sulla salute dei cittadini, cosa che la maggior parte delle ricerche scientifiche sembra aver scongiurato
I comuni hanno però l’obbligo, con legge regionale, di redigere un piano delle antenne, ovvero pianificare aree dedicate all’installazione delle antenne. Piano che ancora il comune di Uzzano non ha adottato, ma a cui sta lavorando
Massimo Pannocchi