Nei giorni scorsi, presso il Comune di San Marcello Piteglio, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei docenti volontari di italiano che da tre anni offrono un prezioso contributo all’integrazione dei giovani richiedenti asilo, attraverso l’insegnamento gratuito della lingua italiana.
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura Alice Sobrero e del Sindaco Luca Marmo, è stato reso omaggio all’impegno costante e alla dedizione di una squadra composta da insegnanti volontari, uomini e donne, che hanno saputo costruire un percorso educativo e umano di grande valore.
Le lezioni si svolgono sempre regolarmente presso due sedi: la Biblioteca comunale Bellucci di San Marcello Pistoiese e la sede della Pubblica Assistenza di Campo Tizzoro, spazi che si sono trasformati in veri e propri luoghi di accoglienza, apprendimento e dialogo interculturale.
Nel corso della cerimonia, sono state consegnate ai volontari delle pergamene commemorative, all’interno delle quali sono stati richiamati alcuni articoli fondamentali della Costituzione italiana: in particolare, l’articolo 10, che tutela i diritti dei richiedenti asilo, e l’articolo 34, che sancisce il diritto all’istruzione per tutti, come principi ispiratori dell’intero progetto.
L’Amministrazione comunale ha voluto esprimere la propria gratitudine per un’attività portata avanti con passione, costanza e spirito di servizio, che ha consentito a molti giovani migranti di acquisire gli strumenti linguistici necessari per affrontare con maggiore autonomia la vita quotidiana, la scuola e il lavoro.
L’insegnamento della lingua italiana si è rivelato un ponte fondamentale verso l’inclusione, e il lavoro di questi volontari rappresenta un esempio concreto di solidarietà, cittadinanza attiva e rispetto dei valori costituzionali.