PISTOIA - Neuroscienze e Intelligenza Artificiale: innovare la didattica a Pistoia
All’Istituto Leonardo Da Vinci di Pistoia si è tenuto un convegno dedicato all’integrazione tra neuroscienze e intelligenza artificiale nella scuola. L’evento ha coinvolto esperti, docenti e istituzioni per affrontare un tema cruciale: progettare una didattica personalizzata ed efficace attraverso l’utilizzo delle tecnologie assistive integrate con l’IA.
Il convegno ha approfondito come queste tecnologie rappresentino un’opportunità fondamentale per l’inclusione scolastica, permettendo di superare barriere e rispondere ai bisogni specifici di ogni studente. Fondamentale è la formazione degli insegnanti, chiamati a conoscere i limiti e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel loro lavoro quotidiano.
Tra i relatori, il professor Emiliano Ricciardi,ricercatore in neuroscienze cognitive e professore alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, ha illustrato le frontiere delle neuroscienze applicate all’IA, evidenziando le prospettive future e le criticità da affrontare. A seguire, workshop pratici hanno mostrato l’uso operativo degli strumenti digitali per l’approccio inclusivo.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una scuola più moderna, inclusiva e in grado di valorizzare le differenze attraverso l’innovazione tecnologica.








