PISTOIA - Pistoia – Nonostante il cielo incerto, piazza della Resistenza si è riempita di sorrisi, colori e pigiami: oltre 150 persone hanno preso parte alla Pigiama Run, la camminata solidale dedicata ai bambini oncologici.
Un gesto semplice, quello di indossare il pigiama, ma dal significato profondo: ricordare e sostenere i piccoli pazienti che, loro malgrado, lo indossano ogni giorno nei reparti ospedalieri. Camminare con loro e per loro è diventato un segno di vicinanza e di solidarietà che ha unito famiglie, gruppi di amici, associazioni e cittadini comuni.
L’iniziativa, che si svolge contemporaneamente in molte città italiane, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per progetti di accoglienza e supporto destinati ai bambini malati e alle loro famiglie, oltre a sensibilizzare la comunità sul tema delle cure oncologiche pediatriche. A Pistoia, grazie alla partecipazione dei cittadini, sono stati raccolti 2.000 euro che saranno destinati a sostenere il progetto del “clown in corsia” nel reparto di Pediatria dell’ospedale San Jacopo.
L’atmosfera in piazza è stata festosa e carica di energia positiva: tra pigiami colorati, risate e la simpatia dei clown “Risolina” e “Mammolo”, il messaggio di speranza e di sostegno ha preso forma concreta.
La Pigiama Run pistoiese si è così confermata come un appuntamento di grande valore umano e sociale, capace di trasformare un gesto quotidiano in un simbolo di vicinanza e di speranza per chi sta affrontando una battaglia difficile.